5 minuti con Gesù

Commento al Vangelo del giorno a cura di P. Antonio Maria Carfì

19 Aprile 2025 - Sabato

19 Aprile 2025 - Sabato

Carissimi Amici, buongiorno a tutti! Dio è Amore!

Oggi è il Sabato Santo. Dal punto di vista della fede si è conclusa una Settimana intensissima, ricca di fatti, parole, gesti drammatici che hanno segnato per sempre la storia dell’Umanità. Si è consumato il sacrificio dell’Agnello senza macchia. La vita riprende apparentemente in modo normale. Ancora una volta l’odio sembra avere avuto la meglio. Ora tutto tace. Non ci sono più nemmeno i segni della morte: la Croce è stata smontata e non c’è più nemmeno il Corpo di Gesù che ora giace dentro un Sepolcro. Non ci sono più i segni della fede. Gli Apostoli sono fuggiti e pensano che tutto sia finito, per sempre! È come dopo un funerale, quando la folla di amici va via e si torna a casa, soli col proprio dolore…
Ma siamo sicuri che non ci sia più la fede sulla terra? Quel Sabato Santo c’è ancora una lampada che arde, inestinguibile, piccola, ma capace di illuminare il mondo intero: è la fede di Maryam di Nazaret, la Madre del Figlio di Dio.
E siamo proprio sicuri che sia finito tutto? Lo pensa il demonio, lo pensa il potere politico-religioso del tempo, lo pensa la folle folla capace di passare dall’Osanna al Crucifige con la stessa disinvoltura nel giro di pochi giorni. In realtà niente è finito, ma tutto sta per iniziare, in modo nuovo, definitivo. La morte ha vinto una battaglia per perdere per sempre la guerra.
Maria esperta di maternità soprannaturali sa che sta per nascere una Vita nuova, definitiva. Il Santo Sepolcro sta per essere muto testimone della potenza di Dio poiché non può trattenere la forza dell’Amore. Ancora qualche ora di silenzio, di dubbi, di buio, di paura e poi arriverà l’annuncio potente che farà tremare l’Inferno e scuoterà fin nelle sue fondamenta questa povera e fragile terra: Cristo è risorto, è veramente risorto! Alleluja!
All’inizio della storia del mondo c’è il Verbo: «In principio era il Verbo, e il Verbo era verso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Giovanni 1,1-5). Questo vuol dire che se ‘in principio’ c’è l’Amore, così sarà anche ‘alla fine’. E l’Amore vince e vincerà sempre! Grazie Gesù!

Cara Maria,
Tu hai sperimentato il dolore più grande,
ma non sei mai stata disperata.
Hai pianto lacrime di sangue,
ma ciò non Ti ha impedito
di riconoscere la Bellezza del Tuo Figlio
anche nel dolore e nella sofferenza.
Tu sei esperta dell’amare e del soffrire
perché non hai mai separato l’amore dal dolore.
Hai capito prima di tutti
che l’amore vero
non può mai essere separato dal sacrificio.
E per questo sei rimasta salda
ai piedi della Croce
e non Ti sei ripiegata in Te stessa.
Ora volgi il Tuo sguardo sereno
sulle nostre croci, sulle nostre paure,
sull’angoscia che suscita in noi
il pensiero della morte.
E fa sentire ai nostri cuori
il profumo della Vita.
Ridona ai nostri occhi spenti
i bagliori di Luce perché illuminino
le nostre lunghe notti terrene,
spesso accompagnate da lacrime e angosce.
E grideremo anche noi
con le nostre esistenze fragili
che ha vinto l’Amore
che ha trionfato la Speranza
che tutto è nelle mani del Figlio Tuo,
Amico degli uomini
e Amante della Vita.

Buon Sabato Santo a tutti! La Mamma Celeste, Donna del Sabato Santo, ci benedica e sorrida sempre!

Liturgia

Orari

Sante Messe Domenicali

10.30
18.30


Preghiera quotidiana

La Fraternità accoglie quanti desiderano unirsi
alla preghiera comunitaria

7.00 Lodi e Santa Messa
12.00 Ora media e Santo Rosario
17.00 Vespri, Adorazione eucaristica e Santo Rosario

Logo bianco Cittadella dell'Immacolata