5 minuti con Gesù

Commento al Vangelo del giorno a cura di P. Antonio Maria Carfì

7 Maggio 2025 - Mercoledì

7 Maggio 2025 - Mercoledì

Carissimi Amici, buongiorno a tutti! Dio è Amore!

Mettiamoci in ascolto della Parola di Gesù:

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 6,35-40

In quel tempo, disse Gesù alla folla:
«Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete.
Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

Ieri Gesù invitava i giudei ad andare oltre il ‘fatto’ del miracolo per coglierne il ‘significato’: Dio è Padre e provvede, proprio attraverso il Figlio, alla fame di amore e di salvezza di ogni uomo. Per cogliere questo significato è necessaria la fede. Infatti Gesù dice: «Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete». Questo accade anche a noi perché lo abbiamo ‘visto’ tante volte all’opera nella nostra vita, ma appena giunge qualche tribolazione subito mettiamo in discussione il Suo Amore per noi! Questa è mancanza di fede! E poi ci indica qual è la vocazione del Figlio di Dio che riguarda e raggiunge tutti noi, ancora oggi dopo duemila anni: «Sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno». È venuto sulla terra e continua ad offrirci il Suo Corpo attraverso l’Eucaristia perché vuole salvarci tutti; non vuole che nessuno di noi si perda. La Sua allora non è una volontà di giudizio o di castigo, ma di salvezza. È venuto a cercarci – come il Pastore buono e bello – nei nostri drammi, dentro le nostre storie a volte ingarbugliate, nelle nostre gioie belle, ma fragili. È venuto per mettere la Sua Vita dentro la nostra. Questa è la volontà di Dio, dice Gesù anche a noi stamattina: «Che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno». In gioco, dunque, c’è la Vita eterna, che non è solo una successione di giorni senza fine: se fosse così probabilmente sarebbe una cosa abbastanza noiosa. Ma la Vita eterna che Gesù vuole condividere con ognuno di noi è la comunione con Dio Amore nella gioia piena, nella consolazione, nella speranza, nella pace.
E la cosa stupenda che Gesù oggi ci dice è che per avere questa Vita eterna non bisogna aspettare la morte, ma essa inizia già qui e adesso attraverso la nostra fede. Inizia nei nostri cuori, dentro le nostre case, nelle relazioni con parenti, amici e perfino nemici. Ecco cosa dobbiamo chiedere oggi al Signore: il dono della fede! Autentica, profonda, che lascia tracce indelebili del Suo Amore nella nostra quotidianità. E ci accorgeremo che il Regno dei Cieli è già iniziato proprio dentro la nostra quotidianità.

Caro Gesù,
oggi sentiamo il bisogno
di chiederTi perdono
per le nostre mancanze di fede.
È vero: a volte ‘crediamo’ di ‘credere’,
ossia ci illudiamo di avere fede,
ma poi non riusciamo a cogliere
i significati di ciò che ci accade
e viviamo nel dispiacere e nella ribellione,
perfino nei Tuoi confronti.
Aiutaci Gesù nella nostra incredulità.
Fa’ che attraverso la vera fede
possiamo cogliere un riflesso
della Tua Bellezza ineffabile
e del Tuo Amore per noi.
E non per anestetizzare
il dolore della terra
e dimenticare i problemi,
ma per capire fino a che punto
Tu sei vicino a noi
e continui a lasciarTi impolverare il Cuore
dalle nostre miserie
per riversare su ognuno di noi
i fiumi di acqua viva della Tua Misericordia.
Sì, perché Tu
non sei venuto a condannarci,
ma a salvarci.
Sei venuto ad insegnarci
a cercare sempre in ogni cosa
la volontà del Padre,
volontà di salvezza e di comunione
per tutti e con tutti!
Grazie Gesù, Figlio di Dio,
Amico degli uomini
e Salvatore del mondo!

Buona giornata a tutti! La Mamma Celeste ci benedica e sorrida sempre!

Liturgia

Orari

Sante Messe Domenicali

10.30
18.30


Preghiera quotidiana

La Fraternità accoglie quanti desiderano unirsi
alla preghiera comunitaria

7.00 Lodi e Santa Messa
12.00 Ora media e Santo Rosario
17.00 Vespri, Adorazione eucaristica e Santo Rosario

Logo bianco Cittadella dell'Immacolata